
Vino Settelame Prosecco
A Padova prende forma...
La realizzazione di un sogno e la valorizzazione di un prodotto.
"Settelame"
Settelame Prosecco rappresenta la realizzazione di un sogno: valorizzare il prodotto e creare un marchio di qualità nel mondo del vino prosecco. Il logo a forma di fiore, con sette petali che simboleggiano i sette livelli di qualità del Prosecco, è di per sé una dichiarazione d'intenti. L'uva Glera, il Prosecco DOC, il Prosecco DOC Treviso, il Prosecco DOC millesimato, il Conegliano-Valdobbiadene DOCG, le Rive della DOCG ed infine il Cartizze: Settelame li rappresenta tutti, con passione ed esperienza, producendo un vino di alto livello, dallo stile elegante e misurato e con una piacevole acidità. Settelame è senza dubbio un vino prosecco che garantisce una vera e propria esperienza, un connubio perfetto tra storia e modernità.
Prosecco DOC - Brut
Zona di produzione: Italia, Veneto.
Arte: spumante delicato, ottenuto direttamente dalla rifermentazione del vino in autoclavi di acciaio inox di piccole dimensioni, a bassa temperatura per un processo che dura circa 30 gg.
Spuma: abbondante ed evanescente, perlage a grana fine e persistente.
Colore: giallo paglierino tenue.
Profumo: finemente fruttato, bouquet delicato, aromatico, equilibrato e di grande eleganza, ricorda il glicine.
Sapore: netto, morbido, ricorda la mela verde.
Grado alcolico: 11% Vol.
Residuo zuccherino: tra 1,1 e 1,4%.
Pressione afrometica: superiore a 3,5 atm a 20° C.
Temperatura di servizio: 6°-8° C.
Consumo: ottimo aperitivo, ideale accompagnatore di primi piatti.
Bicchiere: flûte.
Conservazione: in luogo fresco ed asciutto, in frigorifero alcune ore prima di servirlo.
Prosecco DOC - Extra Dry
Zona di produzione: Italia, Veneto.
Arte: spumante delicato, ottenuto direttamente dalla rifermentazione del vino in autoclavi di acciaio inox di piccole dimensioni, a bassa temperatura per un processo che dura circa 30 gg.
Spuma: abbondante ed evanescente, perlage a grana fine e persistente.
Colore: giallo paglierino tenue.
Profumo: finemente fruttato, bouquet delicato, aromatico, equilibrato e di grande eleganza, ricorda il glicine.
Sapore: netto, morbido, ricorda la mela verde.
Grado alcolico: 11% Vol.
Residuo zuccherino: tra 1,1 e 1,4%.
Pressione afrometica: superiore a 3,5 atm a 20° C.
Temperatura di servizio: 6-8° C.
Consumo: ottimo aperitivo, ideale accompagnatore di primi piatti.
Bicchiere: flûte.
Conservazione: in luogo fresco ed asciutto, in frigorifero alcune ore prima di servirlo.
Prosecco DOC - Brut
Zona di produzione: Italia, Conegliano-Valdobbiadene.
Arte: spumante delicato, ottenuto direttamente dalla rifermentazione del vino in autoclavi di acciaio inox di piccole dimensioni, a bassa temperatura per un processo che dura circa 45 gg.
Spuma: abbondante ed evanescente, perlage a grana fine e persistente.
Colore: giallo paglierino tenue.
Profumo: finemente fruttato, bouquet delicato, aromatico, equilibrato e di grande eleganze, ricorda i petali di rosa.
Sapore: netto, morbido, ricorda la mandorla.
Grado alcolico: 11% Vol.
Residuo zuccherino: tra 1,1 e 1,4%.
Pressione afrometica: superiore 3,5 atm a 20° C.
Temperatura di servizio: 6°-8° C.
Consumo: ottimo aperitivo, ideale accompagnatore di primi piatti a base di pesce.
Bicchiere: flûte.
Conservazione: in luogo fresco ed asciutto, in frigorifero alcune ore prima di servirlo.
Le garanzie del nostro servizio
Assistenza
Per qualsiasi dubbio puoi chiamare o scriverci in ogni momento.
Disponibilità
I nostri prodotti subito disponibili, dalla cantina alla tua casa.
Spedizioni
Sicurezza e un imballaggio specifico per trasportare un vino di qualità.
Pagamenti
Semplici e sicuri, per acquistare in tutta tranquillità il tuo vino prosecco.
Contattaci per maggiori informazioni e ordini
Scegli il nostro vino Prosecco Settelame.